Gosos per il settenario dell’Addolorata
Località di rilevazione: Bitti (NU) | Data di rilevazione: 04/04/1967
Id | 0548 |
Formalizzato | Sì |
Titolo convenzionale | Gosos per il settenario dell'Addolorata |
Titolo d'archivio | Gosos per il settenario dell'Addolorata (primo giorno) |
Incipit | Signora proite ammantade sa cara bianca |
Genere | vocale |
Modalità esecutiva | voce maschile |
Argomento / Occasione / Funzione | devozione, primo giorno del Settenario dell'Addolorata |
Lingua | sardo |
Note | Nella scheda d'archivio allegata si trova la seguente annotazione: "Gosos nuovamente introdotti nel 1941. Da allora si cantano tutti gli anni".
|
Durata | 2'5'' |
Campagna di ricerca | Raccolta 25 LM dell'Archivio Etnico Linguistico Musicale della Discoteca di Stato |
In funzione | No |
Località di rilevazione | Bitti (NU) |
Data rilevazione | 04/04/1967 |
Rilevatori | Sassu Pietro |
Esecutori |
Nome | Bulloni Antonio | Ruolo Esecutivo | voce | |
Tipo di supporto originale | bobina |
Intestazione supporto originale | 8 Bitti - Oliena |
Schedatore | Mossa Michele |
Documento Audio | |
Foto allegate | |
Allegati d'archivio |  fascicolo 'AELM 25 M. Ossi - Bitti' |  scheda 'Gosos per il “settenario” dell’Addolorata (primo giorno)' del fascicolo 'AELM 25 M. Ossi - Bitti' |
|