Te Deum
Località di rilevazione: Orani (NU) | Data di rilevazione: 25/07/1968
Id | 0528 |
Formalizzato | Sì |
Titolo convenzionale | Te Deum |
Titolo d'archivio | Te Deum |
Incipit | Te Deum laudamus |
Genere | vocale |
Modalità esecutiva | 4 voci maschili (polifonia a cuncordu) |
Argomento / Occasione / Funzione | liturgia, |
Lingua | latino |
Durata | 1'47'' |
Campagna di ricerca | Raccolta 52 M dell'Archivio Etnico Linguistico Musicale della Discoteca di Stato |
In funzione | No |
Località di rilevazione | Orani (NU) |
Data rilevazione | 25/07/1968 |
Rilevatori | Sassu Pietro |
Esecutori |
Nome | Carboni Angelino | Età | 62 | Ruolo Esecutivo | voce (boghe) | Professione | barbiere | Nome | Carboni Celestino | Età | 64 | Ruolo Esecutivo | voce (contra) | Professione | calzolaio | Nome | Salvai Antonio | Età | 62 | Ruolo Esecutivo | voce (mesu 'oghe) | Professione | barista | Nome | Fada Sebastiano | Età | 62 | Ruolo Esecutivo | voce (basso) | Professione | negoziante | |
Tipo di supporto originale | bobina |
Intestazione supporto originale | 6 Orani. Canti religiosi |
Schedatore | Mossa Michele |
Documento Audio | |
Foto allegate | |
Allegati d'archivio |  fascicolo 'Canti religiosi 2. Racc. N. 52 M. Sardegna (Belvì Orani)' |  scheda 'Te Deum' del fascicolo 'Canti religiosi 2. Racc. N. 52 M. Sardegna (Belvì Orani)' |
|