Canto per il novenario in suffragio delle anime del Purgatorio
Località di rilevazione: Desulo (NU) | Data di rilevazione: 23/07/1968
Id | 0519 |
Formalizzato | Sì |
Titolo convenzionale | Canto per il novenario in suffragio delle anime del Purgatorio |
Titolo d'archivio | Canto per il novenario in suffragio delle anime del Purgatorio |
Incipit | O divina sacrosanta luna de su firmamentu |
Genere | vocale |
Modalità esecutiva | 3 voci femminili |
Argomento / Occasione / Funzione | devozione |
Lingua | sardo |
Note | Nella scheda d'archivio è presente la seguente annotazione: "Si canta il pomeriggio, dopo la lettura della Novena".
|
Durata | 1'20'' |
Campagna di ricerca | Raccolta 52 M dell'Archivio Etnico Linguistico Musicale della Discoteca di Stato |
In funzione | No |
Località di rilevazione | Desulo (NU) |
Data rilevazione | 23/07/1968 |
Rilevatori | Sassu Pietro |
Esecutori |
Nome | Mannu Giovanna | Età | 53 | Ruolo Esecutivo | voce | Professione | casalinga | Nome | Mannu Giovanna | Età | 59 | Ruolo Esecutivo | voce | Professione | casalinga | Nome | Frau - Delogu Maria | Età | 53 | Ruolo Esecutivo | voce | Professione | casalinga | |
Tipo di supporto originale | bobina |
Intestazione supporto originale | 4 Desulo - Belvì. Canti religiosi |
Schedatore | Mossa Michele |
Documento Audio | |
Foto allegate | |
Allegati d'archivio |  fascicolo '52 M Sardegna (Florinas - Fonni - Desulo - Belvì)' |  scheda 'Canto per il Novenario in suffragio delle Anime del Purgatorio' del fascicolo '52 M Sardegna (Florinas - Fonni - Desulo - Belvì)' |
|