Gosos per l’Addolorata
Località di rilevazione: San Vero Milis (OR) | Data di rilevazione: 14/09/1968
Id | 0499 |
Formalizzato | Sì |
Titolo convenzionale | Gosos per l'Addolorata |
Titolo d'archivio | Gosos per l'Addolorata |
Incipit | Fillus chi boleis formai de lagrimas duus arrius |
Genere | vocale con accompagnamento strumentale |
Modalità esecutiva | voce maschile e armonium |
Argomento / Occasione / Funzione | devozione |
Lingua | sardo |
Note | nella scheda d'archivio allegata è riportata la seguente annotazione: "Si cantava il venerdì della Addolorata v. prima della Domenica delle Palme".
|
Durata | 1'33'' |
Campagna di ricerca | Raccolta 52 M dell'Archivio Etnico Linguistico Musicale della Discoteca di Stato |
In funzione | No |
Località di rilevazione | San Vero Milis (OR) |
Data rilevazione | 14/09/1968 |
Rilevatori | Sassu Pietro |
Esecutori |
Nome | Lutzu Giuseppe | Ruolo Esecutivo | voce e armonium | Professione | calzolaio | |
Tipo di supporto originale | bobina |
Intestazione supporto originale | 7 Canti relig. Serramanna - San Vero Milis |
Schedatore | Mossa Michele |
Documento Audio | |
Foto allegate | |
Trascrizione allegata |  |
Allegati d'archivio |  fascicolo 'Canti religiosi 3. 52 M. Sardegna (Serramanna - S. Vero Milis - Bono)' |  scheda 'Gosos per l'Addolorata' del fasciolo 'Canti religiosi 3. 52 M. Sardegna (Serramanna - S. Vero Milis - Bono)' |
|