Canto in re
Località di rilevazione: Florinas (SS) | Data di rilevazione: 01/10/1968
Id | 0451 |
Formalizzato | Sì |
Titolo convenzionale | Canto in re |
Titolo d'archivio | Doighi baschas in mare / tuttu suggettas a tie (dodici barche in mare, tutte alle tue dipendenze) |
Incipit | non rilevato |
Genere | vocale |
Modalità esecutiva | 3 voci femminili alternate |
Argomento / Occasione / Funzione | conviviale |
Lingua | sardo |
Note | Nella scheda d'archvio allegata si trova la seguente annotazione: "Vasto componimento eseguito sul "tono in re (a boghe)" in stile amebeo.
|
Durata | 7'30'' |
Campagna di ricerca | Raccolta 53 M dell'Archivio Etnico Linguistico Musicale della Discoteca di Stato |
In funzione | No |
Località di rilevazione | Florinas (SS) |
Data rilevazione | 01/10/1968 |
Rilevatori | Sassu Pietro; Sole Leonardo |
Esecutori |
Nome | Sanna - Masia Maria | Età | 67 | Ruolo Esecutivo | voce | Professione | casalinga | Nome | Mura Giovanna Maria | Età | 67 | Ruolo Esecutivo | voce | Professione | casalinga | Nome | Lisai Veneranda | Età | 56 | Ruolo Esecutivo | voce | Professione | casalinga | |
Tipo di supporto originale | bobina |
Intestazione supporto originale | Florinas (canti femminili) |
Schedatore | Mossa Michele |
Documento Audio | |
Foto allegate | |
Allegati d'archivio |  fascicolo '53 M Sardegna (Paulilatino - Bosa) Florinas' |  Doighi baschas in mare - tuttu suggettas a tie (dodici barche in mare - tutte alle tue dipendenze) del fascicolo '53 M Sardegna (Paulilatino - Bosa) Florinas' |
|