Gloria laus et honor
Località di rilevazione: Tempio Pausania (OT) | Data di rilevazione: 15/05/1970
Id | 0055 |
Formalizzato | Sì |
Titolo convenzionale | Gloria laus et honor |
Incipit | Gloria laus et honor tibi sit |
Genere | vocale |
Modalità esecutiva | 5 voci maschili (polifonia in tasgia) |
Argomento / Occasione / Funzione | liturgia, riti della Domenica delle Palme |
Lingua | latino |
Note | Salvatore Stangoni introduce e spiega il canto.
|
Durata | 2'58'' |
In funzione | No |
Riferimento geografico | Aggius (OT) |
Località di rilevazione | Tempio Pausania (OT) |
Luogo/occasione | conferenza - concerto (relatori Diego Carpitella e Pietro Sassu) |
Data rilevazione | 15/05/1970 |
Rilevatori | Sassu Pietro |
Esecutori |
Nome | Stangoni Salvatore | Età | 68 | Ruolo Esecutivo | voce (falzittu) | Professione | contadino | |
Tipo di supporto originale | bobina |
Intestazione supporto originale | Tempio. La musica e il suo pubblico. "La canzone popolare". Aggius |
Schedatore | Mossa Michele |
Documento Audio | |
Foto allegate | |